Scuola di “LIVE”

Scuola di “LIVE” 4°ed.

come diventare un giocatore di ruolo dal vivo

Cos'è Scuola di Live?

Il progetto “Scuola di Live: come diventare un giocatore di ruolo dal vivo” mira a coinvolgere attivamente i giovani attraverso un percorso formativo innovativo basato su attività artistiche, artigianali e teatrali.

L’obiettivo è offrire ai partecipanti gli strumenti per sviluppare competenze tecniche e trasversali, favorendo la crescita personale e professionale.

Il progetto risponde al bisogno di creare opportunità di aggregazione e formazione per i giovani, con un’attenzione particolare ai NEET, promuovendo percorsi di inclusione sociale e prevenzione del disagio giovanile.

Grazie alla collaborazione con il Comune di Capannori, l’iniziativa si svilupperà in spazi dedicati ai giovani, come il Centro Culturale “Logos” a Marlia e il Polo Culturale Artemisia, rafforzando la rete territoriale tra enti pubblici e del terzo settore.

Attraverso corsi di character design, teatro, sartoria, lavorazione di armi sceniche, pelle e cuoio, make-up scenografico, scherma LARP, “Props” scenografici e giornate ludiche, il progetto incoraggia la corresponsabilità decisionale e l’apprendimento esperienziale. L’approccio peer education favorisce l’interazione tra pari, mentre il learning by doing assicura un apprendimento pratico e coinvolgente.

Il coinvolgimento di partner strategici come FEDERLUDO garantirà un ulteriore sviluppo del progetto, ampliando le opportunità per i giovani e rafforzando il valore educativo e inclusivo del gioco di ruolo dal vivo.

Iscriviti ai corsi!

Apertura iscrizioni  30/04/2025

Descrizione dei corsi

Progetto realizzato in collaborazione con

Iniziativa realizzata grazie al bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo. Ed. 2025", a valere sul progetto “Giovanisì crescere nel presente”, promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì, in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com

0