Gianluca Barbato

CHI SONO
 
Sono GIANLUCA BARBATO, associato da ormai quasi due anni, ho partecipato con l’associazione alla maggior parte delle attività possibili quali fiere, scuola di LIVE, open day, LIVE di prova, eventi locali, giovedì ludico ed altre attività che hanno coinvolto l’associazione anche in modo indiretto, oltre ad aver partecipato all’organizzazione e programmazione delle fiere con il team di lavoro dedicato, ovvero il team fiere. 
 
PROPOSTE
 
Doverosa premessa iniziale: queste non s’hanno da intendersi né come retorica né come ammonimenti, piuttosto come uno spunto di riflessione. Personalmente ci terrei che queste proposte fossero tenute in considerazione per ogni eventuale composizione del prossimo consiglio direttivo.
 
  • Sul piano strategico:
    • Definizione dei “provvedimenti” citati nel regolamento interno, per una maggiore chiarezza e applicabilità, dato che, attualmente nessun provvedimento potrebbe essere legittimamente applicato poiché non previsto.
  • Migliorare la gestione delle risorse dell’associazione:
    • Miglioramento sia degli oggetti di magazzino che della loro gestione, stilando un inventario del magazzino, implementando delle “bolle di accompagnamento” le quali dovranno essere presenti per ogni macchina adibita al trasporto di materiale associativo per favorire le fasi di carico, quindi in sostanza un miglioramento del sistema informativo di gestione delle risorse.
    • Aumentare e migliorare quella che è la divulgazione dell’ambientazione e della sua storia, anche a livello visivo, tramite contenuti visivi, oltre a quelli descrittivi già presenti, per favorirne l’illustrazione totale.
  • Migliorare il processo di organizzazione:
    • Implementare all’articolo 13.1 del regolamento interno (compiti del gruppo web) il compito di dover partecipare alle fiere, anche eventualmente con la nomina di un “responsabile web”(questa proposta mira solamente a mettere per iscritto e rendere organizzata una realtà esistente, quindi solo a livello formale, presupponendo che possa avere dei riscontri anche a livello pratico).
  • Introduzione di “role day” e foto set:
    • Con le finalità di creare contenuti web, per l’associazione in primis e poi per gli associati, aumentare la capacità di interpretare il proprio personaggio, poiché un personaggio lo si impara ad interpretare vivendolo, quindi vivere l’associazione al di là dei classici eventi. Dal mio punto di vista risulterebbe utile anche per legare di più tra gli associati.  Se le due cose riuscissero ad incontrarsi nei soliti giorni potremmo fare visite a luoghi specifici per creare contenuti ad hoc che aiutino visivamente parte descrittiva dell’ambientazione.
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com

0